I serbatoi del metano installati a bordo dei veicoli (sia nuovi di fabbrica, sia trasformati) sono soggetti a verifiche periodiche.
A seconda del tipo di bombole installate, tali verifiche vanno effettuate ogni 4 o 5 anni:
In entrambi i casi ci si deve rivolgere alle officine munite di certificazione CUNA per l'installazione/assistenza impianti a gas, che provvedono alle operazioni necessarie addebitando i soli costi di manodopera, poiché in Italia – in base alla legge 8 luglio 1950 n. 640 e successive – il ricollaudo delle bombole è gratuito, ed eventuali costi di trasporto secondario. Sono esclusi i costi relativi ad eventuali sostituzione o manutenzione delle valvole bombole e raccorderia di collegamento.
PER EFFETTUARE IL LAVORO PRESSO LA NOSTRA OFFICINA, E' NECESSARIO PRENOTARSI CON ALCUNI GIORNI DI ANTICIPO, PER POI LASCIARE LA MACCHINA ALMENO MEZZA GIORNATA. I COSTI VARIANO A SECONDA DEL TIPO DI AUTO.
Bombole per metano uso autotrazione omologazione internazionale ECE/ONU R110, tipologia CNG-4 (fibra composita):
– sono costruite con corpo non metallico e rinforzato da una guaina composta da un filamento continuo impregnato con resina (tutto composito);
– devono essere riqualificate (revisionate) la prima volta dopo 4 anni dalla data di immatricolazione dell’autoveicolo (come specificato nel libretto di
circolazione), successivamente dopo 4 anni dalla data dell'ultima revisione documentata;
– hanno una durata massima di vita di 20 anni dalla data di costruzione
In considerazione delle particolari caratteristiche delle bombole CNG-4, come citato nella Circolare Prot. n.7865 del 27 marzo 2015 sotto allegata, sono le case automobilistiche degli autoveicoli di serie alimentati e omologati a metano (OEM) categoria M1* ed N1* che devono espressamente comunicare quale modalità di riqualificazione sia congrua per le bombole utilizzate sui veicoli di loro produzione.
La riqualificazione consiste in un'ispezione visiva effettuata dagli ispettori della MCTC (Motorizzazione Civile e Trasporti in Concessione) presso le sedi di riqualificazione (officine private, che rispondano ai requisiti richiesti dalla Circolare Prot. n.26752 del 30-11-2016).
PER EFFETTUARE IL LAVORO PRESSO LA NOSTRA OFFICINA BISOGNA PRENOTARSI CON UN CERTO ANTICIPO, IN QUANTO LA MOTORIZZAZIONE DI PISA CI CONCEDE SOLO UNA SEDUTA AL MESE. I COSTI VARIANO A SECONDA DEL TIPO DI AUTO.
In ogni caso ci si deve rivolgere alle officine munite di autorizzazione per l’installazione/assistenza impianti a gas, che svolgono le operazioni necessarie. provvedendo anche all’aggiornamento della carta di circolazione.
PER EFFETTUARE IL LAVORO PRESSO LA NOSTRA OFFICINA E' NECESSARIO PRENOTARE IL SERBATOIO VERIFICANDO I DATI IMPRESSI SUL SERBATOIO STESSO. UNA VOLTA CHE IL MATERIALE SARA' A DISPOSIZIONE, LA SOSTITUZIONE VERRA' EFFETTUATA IN MEZZA GIORNATA. I COSTI VARIANO A SECONDA DEL TIPO DI SERBATOIO.